
Un corso di 5 lezioni in diretta online, da martedì 30 marzo 2021
per apprendere le basi della fotografia, le tecniche, la differenza tra i diversi tipi di fotocamere, la costruzione delle immagini e la correlazione tra gli scatti realizzati, il computer e le app di fotoritocco.
Le dirette online permettono di approfittare dei vantaggi dei corsi tradizionali, quindi l’interazione tra chi tiene il corso e chi lo segue, sommati ai vantaggi tipici delle sessioni a distanza, per cui la comodità di poter partecipare da casa o dove si preferisce, da qualunque angolo di mondo in cui ci si trovi (previa la presenza di un PC o di uno Smartphone e di una connessione internet), e l’abbattimento dei costi di gestione di una sala dedicata. Che di conseguenza permette di abbassare sensibilmente il prezzo del corso!
—DESCRIZIONE—
1° Incontro Live
Presentazione e introduzione al corso
L’era della fotografa “tradizionale”
Il passaggio al digitale
___
2° Incontro Live
Pro e contro nella fotografa digitale
La macchina fotografica digitale: “Reflex”, “Mirrorless” e “Compatte”
Il sensore: formati e risoluzioni
Gli obiettivi: le famiglie, le caratteristiche, gli utilizzi
___
3° Incontro Live
L’esposizione: tempo di otturazione
Il diaframma
Composizione dell’immagine: il soggetto, la luce, la profondità di campo
___
4° Incontro Live
Il salvataggio delle immagini
I diversi formati esistenti e le loro caratteristiche
Le schede di memoria
Scaricare le immagini su computer
___
5° Incontro Live
I software più utilizzati per il fotoritocco e la postproduzione | Una breve panoramica
– €50 –
prezzo dell’intero corso
ISCRIVITI AL CORSO!
—INFORMAZIONI—
-Dove?-
Online. Non servirà venire a Torino, dove mi trovo ora. Potrete partecipare da qualunque angolo del mondo (basta che conosciate l’italiano 😅, e che il fuso orario non vi distrugga! 🙈)
-Come funziona? Sono lezioni pre-registrate?-
Sono live su “ZOOM”. Per cui non vi sono video lezioni già realizzate, ma ogni partecipante potrà interagire, porre domande, dubbi o curiosità.
I partecipanti al corso NON hanno bisogno di possedere un account a ZOOM per seguire il corso, né di pagare alcun abbonamento per l’utilizzo del servizio. I partecipanti potranno seguire le live da telefono, desktop, tablet e dispositivi mobili.
Verrà creato un gruppo tra me e i partecipanti (WhatsApp o Telegram) dove verranno inviate soltanto info strettamente inerenti il corso ed eventuali aggiornamenti.
Qualche ora prima di ogni lezione, fornirò (su quel gruppo e/o via mail) un link. Vi basterà cliccare su quel link per accedere al canale in cui avverrà la live.
-Quando?-
Da martedì 30 marzo 2021.
Una volta a settimana.
Indicativamente tra le 18:30 e le 20, o tra le 20:30 e le 22. Durante il primo incontro, definiremo un orario che sia più possibile comodo per tutti.
-Cosa mi serve?-
Un computer o uno smartphone, una webcam, un microfono (ogni computer o smartphone degli ultimi anni li posseggono) e ovviamente una connessione a internet.
-Quanto durano le lezioni?-
Indicativamente 90 minuti ciascuna. Ma può essere che si allunghino, in base alle domande che possono essere poste dai partecipanti, e dalle rispettive spiegazioni o delucidazioni.
-C’è un numero minimo di partecipanti?-
Sì, 10 partecipanti minimo. Se entro il 25 marzo 2021 non saranno iscritte almeno questo numero di persone, il corso non prenderà il via.
-A fine corso, diventerò un Premio Pulitzer della fotografia?-
Dipende da te! Nel caso succedesse, il corso -ahimè- avrà fatto poco in tal senso… Alcuni dei più grandi fotografi della storia non hanno seguito alcun coso, altri sì. Alcuni dei peggiori fotografi del mondo (ne conosco almeno un paio) hanno seguito scuole di anni ed esborsato moltissimi soldi (dell’ordine di migliaia di euro), ma tutto ciò non li ha allontanati dalla mediocrità dei loro lavori. Come ogni corso, può rivelarsi utile ad avvicinarsi ad un mondo, e ad apprendere i cosiddetti “fondamentali”. Poi la differenza la farà, come sempre, l’applicazione, il lavoro “sul campo”, l’esercizio, ed il talento.
-Quando si paga?-
Entro il giorno precedente la prima live (la prima lezione). Leggi la sezione “Istruzioni per l’iscrizione al corso”.
-Come si paga?-
Con PayPal (quindi con qualunque carta di credito, anche se non si possiede un account PayPal), oppure Satispay.
-Quanto costa?-
– €50 –
prezzo dell’intero corso